About
Pixelized.ch Sagl è una società che opera nella Svizzera italiana e in Italia dal 2005.
Studia e realizza siti internet, si occupa della grafica tradizionale e stampa, realizza servizi fotografici, …
News
Trasferimento hosting sui nuovi server17 Novembre 2019 - 10:52
Come annunciato lo scorso anno per tutti i nuovi clienti / hosting utilizziamo dei nuovi server in Svizzera. Da qualche settimana stiamo anche trasferendo tutti gli hosting dal server precedente a quelli nuovi, per permettere a tutti di sfruttare le nuove potenzialità. Alcuni vantaggi dei nuovi server: dischi SSD (più veloci dei normali hard disk) […]
Trasferimento hosting sui nuovi server
avvisi, hostingCome annunciato lo scorso anno per tutti i nuovi clienti / hosting utilizziamo dei nuovi server in Svizzera. Da qualche settimana stiamo anche trasferendo tutti gli hosting dal server precedente a quelli nuovi, per permettere a tutti di sfruttare le nuove potenzialità.
Alcuni vantaggi dei nuovi server:
Contattiamo man mano i clienti per indicare come procedere, se per qualche ragione volete velocizzare il processo di trasferimento potete contattarci.
Il trasferimento sul nuovo server è gratuito e la fattura di hosting rimane invariata, salvo poche eccezioni con contratti speciali, in questo caso vi informeremo prima.
Nuovi server in Svizzera
avvisi, hostingDa oggi tutti i nuovi clienti hosting verranno ospitati su server in Svizzera e dischi SSD, quindi molto più veloci degli hard disk meccanici.
Inoltre, come i nostri server utilizzati dal 2012, anche questi sono ecologici.
Alcune informazioni sul datacenter utilizzato:
Privacy e Cookie Policy
avvisiSe volete integrare le Privacy e Cookie Policy consigliamo di utilizzare il servizio Iubenda. È estremamente facile da usare, costa poco ed è completamente in italiano (ma c’è la possibilità di generare policy anche in altre lingue).
Se seguite il nostro link riceverete il 10% di sconto e farete ricevere all’associazione LuganoPhotoDays una commissione.
Dal sito di Iubenda:
Noi siamo pronti per HTTPS, e voi?
avvisiA breve (e in alcuni casi già accade) tutti i siti su protocollo HTTP verranno marcati come non sicuri e potrebbero non essere raggiungibili in modo corretto. Grazie a Let’s Encypt è possibile ottenere il certificato gratuitamente che permette di usare il protocollo sicuro HTTPS.
Contattateci se avete bisogno di maggiori informazioni, di supporto o per l’attivazione.
Continua a leggere
Nuova webmail
avvisiDopo una fase di test abbiamo attivato una nuova interfaccia Webmail per accedere alla posta sul nostro server, chi lo desidera potrà comunque ancora accedere alla vecchia interfaccia.
Fattura via email o cartacea?
avvisiDal 2012 utilizziamo server alimentati con energia rinnovabile, da quest’anno vogliamo dare un ulteriore contributo all’ambiente riducendo l’impatto delle fatture cartacee (carta, toner, spedizione postale, …).
SITO – Cappelletti Art Consulting
web designPubblicato il sito internet dell’Cappelletti Art Consulting.
Continua a leggere
SITO – Malattie Genetiche Rare
grafica, web designPubblicato il sito internet dell’Associazione Malattie Genetiche Rare Svizzera Italiana (AMGR)
Continua a leggere
WordPress – separatore nel menu
tutorial, web designUn cliente aveva necessità di inserire un separatore nel menu verticale di WordPress gestito tramite il comando wp_nav_menu().
In internet ci sono vari modi per ottenere questo risultato, ma tutti molto complicati, noi ne abbiamo inventato uno estremamente semplice ed efficace.
È sufficiente entrare dalla Bacheca (Dashboard) del vostro sito nella gestione del menu (Aspetto -> Menu) e creare un Link (vedi fig. 1)
Inserire come URL il carattere # e come testo del link che equivale allo spazio in html (vedi fig. 2)
Posizionare il separatore a piacimento, crearne altri all’occorrenza, ed infine salvare il menu cliccando in alto a destra su “Salva menu” (vedi fig. 3)
Se necessitate di ulteriore supporto potete contattarci per richiedere un preventivo senza impegno.
SITO – Atrahasis Laboratory
grafica, web designPubblicato il sito internet del Atrahasis Laboratory, un laboratorio specializzato in senescenza.